Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana

in Carezza di Velluto di Sarah Waters

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies
Cover of the book Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana by Sonia Maria Melchiorre, Edizioni Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sonia Maria Melchiorre ISBN: 9788878534704
Publisher: Edizioni Sette Città Publication: May 24, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Sonia Maria Melchiorre
ISBN: 9788878534704
Publisher: Edizioni Sette Città
Publication: May 24, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nancy Astley, la protagonista del primo romanzo di Sarah Waters, proviene da un paesino di pescatori del sud dell’Inghilterra dove la sua famiglia gestisce un ristorante famoso per la qualità delle sue ostriche. Nancy nutre, fin da bambina, una grande passione per il teatro e spesso vi si reca per assistere agli spettacoli. E’ in uno di questi teatri di provincia che la ragazza conosce Kitty Butler, una giovane male impersonator, che decide di seguire a Londra, dove diventerà prima sua assistente, poi performer al suo fianco con il nome d’arte di Nan King e, infine, sua amante.7 In seguito alla prima grande delusione amorosa – Kitty deciderà di sposare il loro impresario Walter Bliss - Nancy abbandona il palcoscenico e si rifugia in una zona periferica di Londra. Qui, per necessità economiche sopraggiunte, si traveste, non già come aveva fatto sulla scena soltanto per esibirsi, bensì per affrontare con maggiori garanzie di sicurezza la città. Ella diviene dunque rent boy, prostituta in abiti maschili per uomini facoltosi che si aggirano per la Londra del West End, e poi kept woman, amante-mantenuta, di Diana Lethaby, donna facoltosa e femme fatale – che scopriremo essere la vedova ricchissima di un marito deceduto in circostanze non chiare.8 Scacciata da Felicity Place, la villa di Diana situata a St. John’s Wood, Nancy si troverà a vagabondare per le strade di Londra, ma questa volta in condizioni peggiori rispetto al passato. Sarà così costretta a mendicare per sopravvivere e dovrà ricorrere all’aiuto offertole da una social worker, Florence Banner, che diventerà il suo nuovo amore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nancy Astley, la protagonista del primo romanzo di Sarah Waters, proviene da un paesino di pescatori del sud dell’Inghilterra dove la sua famiglia gestisce un ristorante famoso per la qualità delle sue ostriche. Nancy nutre, fin da bambina, una grande passione per il teatro e spesso vi si reca per assistere agli spettacoli. E’ in uno di questi teatri di provincia che la ragazza conosce Kitty Butler, una giovane male impersonator, che decide di seguire a Londra, dove diventerà prima sua assistente, poi performer al suo fianco con il nome d’arte di Nan King e, infine, sua amante.7 In seguito alla prima grande delusione amorosa – Kitty deciderà di sposare il loro impresario Walter Bliss - Nancy abbandona il palcoscenico e si rifugia in una zona periferica di Londra. Qui, per necessità economiche sopraggiunte, si traveste, non già come aveva fatto sulla scena soltanto per esibirsi, bensì per affrontare con maggiori garanzie di sicurezza la città. Ella diviene dunque rent boy, prostituta in abiti maschili per uomini facoltosi che si aggirano per la Londra del West End, e poi kept woman, amante-mantenuta, di Diana Lethaby, donna facoltosa e femme fatale – che scopriremo essere la vedova ricchissima di un marito deceduto in circostanze non chiare.8 Scacciata da Felicity Place, la villa di Diana situata a St. John’s Wood, Nancy si troverà a vagabondare per le strade di Londra, ma questa volta in condizioni peggiori rispetto al passato. Sarà così costretta a mendicare per sopravvivere e dovrà ricorrere all’aiuto offertole da una social worker, Florence Banner, che diventerà il suo nuovo amore.

More books from Edizioni Sette Città

Cover of the book Altri Italiani, Saggi sul Novecento by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Linguistic modality in Shakespeare Troilus and Cressida: A casa study by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Il feudalesimo nella valle del San Lorenzo: un problema storiografico by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Ad est dell’Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Paradigmi dello sguardo by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio IV edizione by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Esco a prendermi un caffè by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Forgiare l’uomo nuovo by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Il tramonto di un regno. by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book La montagna oggi by Sonia Maria Melchiorre
Cover of the book Quando la lingua del Signore è di un genere diverso by Sonia Maria Melchiorre
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy