Leggimi forte

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Leggimi forte by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti ISBN: 9788869182952
Publisher: Salani Editore Publication: March 26, 2015
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
ISBN: 9788869182952
Publisher: Salani Editore
Publication: March 26, 2015
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

«Così tuo figlio imparerà ad amare i libri: ecco come si legge a un bambino e come creare l’incanto della lettura» CORRIERE DELLA SERA
«Un caleidoscopio di stimoli per ‘incantare leggendo’ ai bambini storie in prosa e in rima» TTL LA STAMPA
Come nasce un lettore? Esiste una ricetta in grado di suscitare nei bambini l’amore per i libri? Come tutte le pietanze più buone, anche questa ha di base pochi, essenziali ingredienti: disponibilità e pazienza (del genitore), curiosità e attenzione (del piccolo) e tanti libri in dispensa.
Ma qualche volta il miscuglio non ha l’effetto sperato, e quello che si vorrebbe un momento magico di condivisione di storie rischia di diventare una parentesi svogliata e irritante tra le mille attività del giorno e la tappa forzata ma necessaria del sonno.
È quello il momento in cui si è più tentati di rinunciare a favore della dieta ipertrofica della televisione; ma vale la pena fermarsi a pensare e, come suggerisce uno degli autori, fare qualcosa insieme: se ci si annoia, ed è umano, è noia personale, inventata, di certo non propinata da altri. In questo bellissimo saggio-riflessione, un’autorevole esperta di letteratura per l’infanzia e uno dei più importanti autori italiani di libri per ragazzi si alternano per raccontare, spiegare, suggerire come i libri possano unire profondamente adulti e bambini, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosità e complicità.
La voce dell’adulto che legge ai più piccoli diventa la prima, indimenticabile canzone dell’infanzia; successivamente, quando il bambino è in grado di scegliere e leggere autonomamente, diventa gioco e partecipazione. Ogni capitolo offre un tema, dal ‘come si legge a un bambino’ al ‘come creare l’incanto della lettura’, con un’antologia di testi e un elenco di libri consigliati.
Perché far nascere in un figlio l’amore per i libri è il modo migliore per ricominciare a leggere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Così tuo figlio imparerà ad amare i libri: ecco come si legge a un bambino e come creare l’incanto della lettura» CORRIERE DELLA SERA
«Un caleidoscopio di stimoli per ‘incantare leggendo’ ai bambini storie in prosa e in rima» TTL LA STAMPA
Come nasce un lettore? Esiste una ricetta in grado di suscitare nei bambini l’amore per i libri? Come tutte le pietanze più buone, anche questa ha di base pochi, essenziali ingredienti: disponibilità e pazienza (del genitore), curiosità e attenzione (del piccolo) e tanti libri in dispensa.
Ma qualche volta il miscuglio non ha l’effetto sperato, e quello che si vorrebbe un momento magico di condivisione di storie rischia di diventare una parentesi svogliata e irritante tra le mille attività del giorno e la tappa forzata ma necessaria del sonno.
È quello il momento in cui si è più tentati di rinunciare a favore della dieta ipertrofica della televisione; ma vale la pena fermarsi a pensare e, come suggerisce uno degli autori, fare qualcosa insieme: se ci si annoia, ed è umano, è noia personale, inventata, di certo non propinata da altri. In questo bellissimo saggio-riflessione, un’autorevole esperta di letteratura per l’infanzia e uno dei più importanti autori italiani di libri per ragazzi si alternano per raccontare, spiegare, suggerire come i libri possano unire profondamente adulti e bambini, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosità e complicità.
La voce dell’adulto che legge ai più piccoli diventa la prima, indimenticabile canzone dell’infanzia; successivamente, quando il bambino è in grado di scegliere e leggere autonomamente, diventa gioco e partecipazione. Ogni capitolo offre un tema, dal ‘come si legge a un bambino’ al ‘come creare l’incanto della lettura’, con un’antologia di testi e un elenco di libri consigliati.
Perché far nascere in un figlio l’amore per i libri è il modo migliore per ricominciare a leggere.

More books from Salani Editore

Cover of the book Il conte Karlstein by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book La Gnocca by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book La vera storia del mostro Billy Dean by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Il valzer degli alberi e del cielo by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Tagus. L'uomo Cavallo by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Che stress! by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book L'albero di Goethe by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Il nuovo Bon ton a tavola by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Clara va al mare by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Di impossibile non c'è niente by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Amictus. La Regina degli Insetti by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Quello che ti dirò by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book Filosofi by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
Cover of the book L'ultimo orco by Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy